Corso Formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione R.S.P.P. Modulo B
Descrizione
Il corso di formazione è abilitante alla professione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), ovvero un individuo (interno o esterno all’azienda) esperta di sicurezza, in possesso di capacità e requisiti professionali.
La partecipazione al corso abilita per la professione di RSPP.
In tutte le aziende il datore di lavoro ha l’obbligo di individuare (art. 17 D. Lgs. 81/08) il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Tale figura coordina il servizio di prevenzione e protezione dai rischi, dà la propria consulenza al datore di lavoro nel rispetto della normativa vigente e sulla base della specifica conoscenza dell’azienda: studia i problemi, individua e valuta i rischi, collabora all’elaborazione del DVR, propone le misure preventive e protettive che il datore di lavoro fa poi attuare; propone i programmi di informazione e formazione dei lavoratori; partecipa alle consultazioni e alla riunione periodica della sicurezza; fornisce ai lavoratori le informazioni sui rischi lavorativi, le misure adottate, le procedure e l’organizzazione della sicurezza (art. 33 D. Lgs. 81/08).
Gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) collaborano con il RSPP, devono essere in numero sufficiente (per le piccole aziende non sono necessari), possedere le capacità necessarie e disporre di mezzi e tempo adeguati.
E’ finalizzato a fornire le competenze utili a svolgere questa funzione al fine di acquisire conoscenze/abilità relazionali e gestionali.
Destinatari
Liberi professionisti (Architetti, Ingegneri, Periti Industriali, Geometri) neolaureati e studenti.
Su Richiesta
- MODULO SP1 - 12 ORE -Settore ATECO A: Agricoltura, Selvicoltura e Pesca
- MODULO SP2 - 16 ORE - Settore ATECO B: Estrazioni di minerali da cave e miniere e Settore ATECO F Costruzioni
- MODULO SP3 - 12 ORE - Settore ATECO Q: 86.1 e 87 – Sanità e assistenza social
- MODULO SP4 - 16 ORE - Settore ATECO C: 19 e 20 – Attività manifatturiere